Oggi è la giornata internazionale del suolo e noi vogliamo aggiungere un nuovo termine al nostro lessico tecnico forestale: “Micorrize”. Cosa c’entrano queste con la giornata internazionale del suolo? Le micorrize sono quelle che facilitano agli alberi l’assorbimento delle sostanze nutritive del terreno. Quelle che fungono da canali trasmettitori, veicolando notizie ed informazioni tra gli alberi e le altre piante che vivono nel bosco. Forse avete intuito che stanno nel suolo, ma riavvolgiamo il nastro e capiamo insieme che cosa sono e come funzionano. Che le micorrize si facciano avanti e si presentino! Buona lettura!
Archivi dei tag:simbiosi
Le orchidee forestali: sentinelle della salute dei boschi
Le orchidee non sono soltanto le migliaia di Phalaenopsis che troviamo ormai in qualunque negozio, che vengono riprodotte industrialmente per uso e consumo di coltivatori esperti e meno esperti. Le orchidee sono un gruppo di piante estremamente variegato, diffusosi in tutto il pianeta ad eccezione dei deserti e delle zone circumpolari con numerosissime specie (circa 25 000 finora descritte), alcune minuscole, di appena un centimetro, altre grandi quanto un albero di tre-quattro metri.