Storia di popoli in foresta

Palazzi, strade asfaltate, acqua corrente, elettricità: aspetti, così come molti altri, che possono essere dati per scontati da molti di noi. Dall’altra, piante, animali e natura sono ormai il “target” delle gite del fine settimana e non sono più, almeno nella nostra cultura occidentale, parte integrante della nostra quotidianità. Lo sono invece per circa più di un miliardo e mezzo di persone che dipendono strettamente da essi, vivendo all’interno o nelle zone limitrofe alle foreste; circa 250 milioni di queste persone vivono proprio in foresta. Difficile da credere, ma in realtà è proprio così!