Piantare e far crescere l’albero giusto, nel posto giusto e per il motivo giusto?

La Commissione Europea ha pubblicato la nuova Strategia Forestale UE 2030 lo scorso luglio. Gli interessi in gioco sono tanti: rinforzare salute e stabilità delle foreste contro il cambiamento climatico, raccogliere e consumare prodotti e servizi forestali in modo sostenibile per una bio-economia lungimirante, incentivare i proprietari nella gestione sostenibile dei loro boschi, conservare la biodiversità e aumentare la quantità di anidride carbonica assorbita dall’atmosfera e immagazzinata nelle foreste. La direzione tracciata dalla Strategia mira a preparare le foreste europee al clima, all’ambiente e ai bisogni sociali del 2030… una sfida che possiamo solo accettare.