Il periodo invernale è ottimo per stare all’aria aperta qualche ora, ma anche per stare al caldo, magari davanti al caminetto o a una bella stufa a legna. Per assoluta e pura coincidenza, l’inverno, specialmente nella pianura del Po, è anche il periodo con il maggior grado di inquinamento di tutto l’anno, in particolare per il temuto particolato (Pm10). Saranno proprio coincidenze? Solo in parte. In pianura una delle principali fonti di particolato sono i riscaldamenti, spesso domestici, tra cui anche quelli a legna. Il riscaldamento a legna è estremamente piacevole, a volte è l’unica possibilità, e rientra comunque nell’ambito dell’utilizzo di energie rinnovabili, il legno. Tuttavia bisogna fare attenzione a cosa si brucia e come si brucia! In questo articolo potrete trovare alcune utili informazioni su cosa si può bruciare e come, di modo da essere super efficienti quando vi riscaldate e sfruttare al massimo il potenziale rinnovabile della legna. Buona lettura!