La gestione forestale…divina

Le foreste sono sempre state di fondamentale importanza per noi esseri umani, e il rapporto che ci lega è ormai millenario. Nel corso dei secoli l’uomo ha cercato di utilizzare le foreste per soddisfare i propri bisogni ma, mentre oggi la gestione del bosco è una scienza a tutti gli effetti, in passato, il controllo del patrimonio forestale, avveniva nei modi e per i motivi più svariati.
Uno dei più particolari è, senza dubbio, la religione.

Ebbene sì, può sembrare strano ma, in questo articolo, scopriremo come le credenze religiose hanno influenzato il paesaggio e la gestione forestale nel corso del tempo, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Buona lettura!