Era la lacuna normativa che l’Italia aveva bisogno di colmare e ora l’ha fatto: il registro pubblico per la generazione e commercializzazione di crediti di carbonio a livello nazionale è ora istituito presso l’ente governativo CREA ai sensi della legge n.41/2023. In questo articolo parleremo dei mercati del carbonio nazionali anche chiamati “domestici”, di come mai ogni Paese ne ha uno e del perchè l’Italia è arrivata tardi a munirsene rispetto agli altri. Buona lettura!
Archivi dei tag:CO2
Le foreste d’Italia: quanto conosci le “nostre” foreste?
Partendo da una prospettiva globale per arrivare alla situazione nazionale, come stanno le foreste in Italia? Che foreste sono, di chi sono e quanto valgono?
Di recente, ascoltando i telegiornali o leggendo i quotidiani, scorrendo il feed di Facebook o i post su Instagram, è quasi inevitabile imbattersi in notizie di foreste che…