Racconto della serata di premiazione del Goldman Environmental Prize

Il Goldman Environmental Prize premia ogni anno una persona per ogni continente per i suoi meriti in campo ambientale. Non è singolare che tra i vincitori ci siano persone che hanno a cuore la salvaguardia e la tutela delle foreste. È così anche quest’anno. Il premio per il Sud e il Centro America è andato alla leader indigena della comunità Bora Liz Chicaje Churay, che insieme all’attivista indigeno Benjamin Rodriguez, morto di Covid-19, si è battuta per la creazione del Yaguas National Park, in Perù. Così facendo ha salvato più di ottocento ettari di foresta amazzonica dallo sfruttamento insostenibile delle risorse, e tutelato i diritti del popolo indigeno. Il premio Goldman vuole essere un’occasione per ispirare tutte le persone ad agire contro le ingiustizie ambientali e sociali e a ricordarci che le nostre azioni possono veramente fare la differenza.

Esplorando il ripristino ambientale e forestale col dottor Enrico Siardi

La Giornata Mondiale dell’Ambiente è dedicata quest’anno al ripristino ambientale, cioè a far nascere o rinascere la natura laddove è degradata o non c’è (più). Le foreste non solo si possono ripristinate se degradate, ma possono essere strumento di ripristino di terreni danneggiati dalle attività umane. Scoprendo il ruolo delle foreste in un’intervista col dott.Continua a leggere “Esplorando il ripristino ambientale e forestale col dottor Enrico Siardi”