Anche gli alberi hanno un “istinto di sopravvivenza” Tempo di lettura 5′ Gli alberi, come tutti gli organismi viventi, adottano una serie di strategie per garantire la rinnovazione della loro specie all’interno del bosco. In generale, la rinnovazione avviene attraverso produzione di semi (come nel caso delle fustaie, cioè boschi con fusti singoli) o attraversoContinua a leggere “Come reagiscono le piante alle avversità?”
Archivi dell'autore:Emilia Esposito
La salvaguardia dei boschi trasmessa anche ai più piccoli
Bosco, natura, campeggio in montagna… é bello viverli sin da piccoli. Ce lo insegnano i campiscuola che ogni estate organizzano le associazioni di protezione civile in tutta Italia.
É un’opportunità per conoscere i rischi del nostro territorio, per imparare a salvaguardare l’ambiente e a prendercene cura, associando formazione e divertimento.
E poi stare a contatto con la natura allevia ansia e stress. Dopo che l’emergenza covid-19 ci ha costretto a limitare fortemente gli spostamenti, stando sempre a casa, quanti benefici apporta passare qualche giorno lontano dalla città e dalla tecnologia?
Il ruolo delle piante nella prevenzione delle catastrofi “naturali”
Quando parliamo di “dissesto idrogeologico” nell’ambiente montano, ci riferiamo ai fenomeni e ai danni provocati dalle acque, sia sotterranee che superficiali, che si manifestano sotto forma di frane, alluvioni, erosioni e valanghe. Nonostante sia classificato come una catastrofe naturale, è anche detto “malattia della civilizzazione”….
È possibile prevenire gli incendi boschivi?
Tutti gli amanti delle foreste avranno sentito parlare almeno una volta di “paradosso del fuoco”, che descrive il fuoco come un cattivo “padrone” ma un buon “servitore”.
Infatti, il passaggio del fuoco all’interno di un bosco, può essere dannoso se il fuoco prende il sopravvento, ma altrettanto utile, se l’uomo impara a gestirlo.
Da questa nozione nasce la tecnica del fuoco prescritto, utilizzata anche in Italia da alcuni anni, che oltre a garantire la rinnovazione di alcune specie forestali, é una delle tecniche chiave per la prevenzione degli incendi boschivi.