Home

Benvenuti in

Ultimi Articoli

Boschi multitasking: quando il bosco ci fornisce molti servizi contemporaneamente

Una delle funzioni principali del bosco è, senza dubbio, quella di fornire legno ma, oltre a questo, il bosco offre anche molto altro. In questo articolo parleremo di come il bosco svolga varie funzioni importantissime per la nostra vita quotidiana, che vanno dai servizi ecosistemici fino alle attività ricreative, artistiche e culturali. Proprio a questo…

Forestale NERD

Spesso quando si sente parlare di scienze forestali il primo pensiero va all’agente a cavallo o al dottore forestale vecchio stampo che sa a malapena accendere un computer. Oltre alla camicia a quadri e all’accetta però, oggi chi lavora con gli alberi nello zaino deve avere anche un buon PC! È sempre più comune nel…

Amore senza tempo inciso su una corteccia

Febbraio è il mese dell’amore. Come ora anche nei racconti del passato gli innamorati non si sono fatti troppi scrupoli a rivelare al mondo per chi battesse il loro cuore. Perché limitarsi ad urlarlo ai quattro venti? Perché non fare come Angelica dell’Orlando furioso e altri personaggi della storia che hanno scelto la corteccia (o…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Ultime notizie

Vuoi scoprire di più su come i media trattino le foreste d’Italia e del mondo? Qui puoi trovare alcuni esempi!


Rubriche

SOON! – Qui proveremo a raccontarvi cosa fanno i laureati in scienze forestali (no, non abbracciano gli alberi tutto il tempo). Allo stesso tempo per chi è effettivamente laureato nel settore troverete disponibili offerte di lavoro aggiornate. Buona lettura e buona caccia!


Glossario

Anche nel mondo forestale è presente un linguaggio specifico, acronimi e curiosità che potrete esplorare qui!

Perchè è nato Giornal di Bosco?

  • Con molta semplicità vogliamo incuriosire i nostri lettori sulle foreste e sulle scienze forestali
  • … legno, funghi, frutti, attività in foresta. Vogliamo far capire quanto i boschi facciano parte della nostra vita più di quanto possiamo pensare.
  • E già che ci siamo proviamo a sfatare un po’ di falsi miti e luoghi sulle foreste e su chi se ne occupa di mestiere!

“Le scienze forestali non riguardano gli alberi, ma le persone. Hanno a che fare con gli alberi solo nella misura in cui questi possono soddisfare i bisogni dell’uomo.”

(Frase attribuita a Jack Westoby)
Su di noi

Siamo degli entusiasti delle scienze forestali che vogliono portare un po’ di consapevolezza e conoscenza sul settore forestale al grande pubblico

Contattaci e collabora con noi

giornaldibosco@gmail.com